
Andrea Camilleri
Il gioco degli specchi
EDIZIONE: Sellerio – 2011
COLLANA: La Memoria
PRIMA EDIZIONE: Sellerio – 2011
PAGINE: 255
Trama breve del romanzo
Il commissario Montalbano ha una sua cultura cinematografica. E gli viene in mente il vecchio e glorioso film La signora di Shanghai di Orson Welles: il torbido noir, con i suoi scombussolamenti, e tutti i suoi illusionismi barocchi. Montalbano entra nel film. E vede se stesso disorientato, dentro la scena finale, nella sala degli specchi di un padiglione del Luna Park. Il gioco degli specchi altera lo spazio visibile. Crea nuove e precarie geometrie, dentro le quali i personaggi si moltiplicano, entrano ed escono, senza che se ne capisca la direzione. Si spara, in questo labirinto di riflessi. Ma non si capisce se i riflessi sono reali o esito di un gioco di specchi.
Un villino, un giro di macchine, una storia d’amore, due esplosione insensate in apparenza, un proiettile senza direzione tracciabile, una coppia di cadaveri, entrano nella trama del romanzo. Vorticano tra i riflessi, le deformazioni e le mezze verità di metaforici specchi. La narrazione scorre come un film. Turba e sconvolge, ma non si nega qualche respiro ludico. Persino Catarella ha il suo momento di gloria, alla fine. Viene nominato sul campo agente mandato in missione segreta.
Siti per comprare il libro
oppure scopri altri libri giallo